Nel 1970 nasce il colpo di fulmine tra la famiglia Nanì e Panarea. Nel 1979, nel cuore della seducente isola, a pochi passi dal porticciolo, si inaugura il ristorante Hycesia (antico nome dell'isola ritrovato in una vecchia mappa ai Musei Vaticani); da allora quello che era un hobby culinario della "maestra Maria" si trasforma gradualmente in una passione di famiglia, quasi un "mestiere", portato avanti con sacrifici e dedizione.
Il locale, è stato un punto di riferimento della ristorazione eoliana, meta di Vip e di cultori del gusto, menzionato nelle migliori guide di settore, propone una cucina elegante, raffinata e creativa, con notevoli rivisitazioni dei piatti classici siciliani. Di pregio la selezione degli oli, eccellente la carta dei vini (oltre 800 etichette) e dei distillati. Un'esperienza enogastronomica sperimentata con creatività, senso misurato del gusto, rigore nella selezione degli alimenti e passione: quella che Andrea e Gaetano artefici di tutto questo, riescono magicamente a trasferire nell'alta ristorazione che da anni propongono.
L'Hycesia oggi è operativo a Milazzo in Via Migliavacca, 3.
CHI SIAMO
Da più di 50 anni. Con Voi.
La perla del mediterraneo
Milazzo
Se pensate alla Sicilia cosa vi viene in mente? Sicuramente il mare, con le sue acque cristalline, le spiagge, la natura con i suoi colori e i suoi profumi. Il cielo azzurro, i tramonti mozzafiato in contrapposizione alle notti stellate e soprattutto il cibo. Milazzo è tutto questo, racchiusa in una città che porta con sè , storia e bellezza al netto della sua semplicità.
Milazzo è una piccola e graziosa penisola circondata dal mare, che fa parte della provincia di Messina. Punto d'imbarco per eccellenza per le Isole Eolie.